+39 019 853189
Facebook
logo-bianalisi-omniamedica
  • OMNIA MEDICA SRL
    • SEMPRE AL TUO FIANCO
    • LE NOSTRE CONVENZIONI
    • LE NOSTRE SEDI
  • AMBULATORI SPECIALISTICI
    • POLIAMBULATORIO OMNIA MEDICA SAVONA
      • MEDICI DI FAMIGLIA
      • VISITE SPECIALISTICHE
      • MEDICINA DEL LAVORO
      • MEDICINA DELLO SPORT
      • DERMATOSCOPIA
      • CORSI ECM
      • CONTATTI
  • DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
    • STUDIO RADIOLOGICO BIANCHI SAVONA
      • MEDICI
      • PRESTAZIONI E SERVIZI
      • HARMONY PRENATAL TEST
      • MAL DI SCHIENA: COSA FARE
      • MEDICINA DELLO SPORT
      • OSTEOPOROSI
      • VISITA DI CONTROLLO AL SENO
      • CONTATTI
    • VARAZZE RADIOLOGIA
      • MEDICI
      • PRESTAZIONI E SERVIZI
      • ESAMI ENTRO 48 ORE
      • CONTATTI
  • LABORATORIO ANALISI
    • HARMONY PRENATAL TEST
  • PRENOTAZIONI & CONTATTI

Emanuele Bavaresco

Medico Chirurgo, Neurochirurgia
(specializzato in procedure chirurgiche mini invasive della colonna vertebrale)

Formazione:
Laurea in Medicina e Chirurgia (Università di Padova, 1999).
Specializzazione in Neurochirurgia (Università di Padova, 2006).
Iscrizione ad Albo dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Trieste (4318/2013).
Buona esperienza nel trattamento chirurgico delle patologie degenerative del rachide lombare e cervicale, particolare interesse nelle tecniche miniinvasive e percutanee di artrodesi posterolaterale e intersomatica della colonna vertebrale lombare, eseguita su multipli accessi (PLIF, TLIF, XLIF, ALIF).
Terapia del dolore mediante tecniche infiltrative della colonna vertebrale.
Buona esperienza nella patologia chirurgica del sistema nervoso periferico.
Buona esperienza nel trattamento chirurgico della traumatologia cranica.

Esperienze lavorative:
Dal 1/09/2018 ad oggi, collaborazione libero professionale con la Casa di Cura Ospedale di Brà.
Dal 1/02/2014 al 31/08/2018, impiego presso la Neurochirurgia dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Dal 21/02/2012 al 31/01/2014, impiego presso la Neurochirurgia degli Ospedali Riuni di Trieste.
Dal 01/08/2007 al 20/02/2012, impiego presso la Neurochirurgia dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Dal 02/06/2007 al 31/07/2007, impiego presso la Neurochirurgia dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Dal 06/02/2007 al 28/05/2007, impiego presso l’Unità Operativa di Pronto Soccorso e Osservazione Temporanea dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.

Attività formativa::
XXV European Workshop On Basic techniques of Microsurgery and Workshop On Cerebral Revascularization. Corso di tecnica microchirurgica sull’uso del microscopio, l’impiego di strumenti adatti, la realizzazione di diversi by-pass arteriosi e venosi, realizzare la coaptazione di un nervo, l’impiego di ELANA. Vienna, 2009.
Corso teorico-pratico sulle malattie della colonna vertebrale. Bertinoro, 2012.
Corso ACLS. Gestione avanzata dell’arresto cardio-circolatorio, ictus e infarto miocardico, con sessioni pratiche e scenari di eventi. Trieste, 2012.
AOSpine Principles Specimen Course. Principi e pratica su cadavere delle procedure chirurgiche strumentate. Lucerna, 2013.
AOSpine Europe Principles Webinar-Cervical spondylotic myelopathy. Mielopatia cervicale. Duebendorf, 2014.
AOSpine Europe Masters Webinar-Spinal Tumors. Tumori spinali. Duebendorf, 2014.
AOSpine Advanced Specimen Course (AMTS). Conoscenze pratiche eseguite su cadavere durante gli approcci cervicali, toracici e lombari alla colonna vertebrale comprensivi delle vie anteriori e laterali. Muttenz, 2014.
AOSpine Europe Masters Webinar-Adult Spinal Deformity. Trattamento delle deformità della colonna vertebrale su base degenerativa. Barcellona, 2014.
Live Surgery Meeting Artroplastica lombare e cervicale. Procedure di protesi discale lombare e cervicale. Roma, 2015.
Cadaver lab-MIS posterior approach. Procedure percutanee e miniinvasive nel trattamento delle patologie della colonna lombosacrale. Nizza, 2015.
AOSpine Advanced Level Specimen Course-Anterior Spine Surgery and Approaches. Approcci anteriori alla colonna cervico-toraco-lombare. Innsbruck, 2015.
AOSpine Europe Principles Webinar—Lumbar discectomy. Trattamento chirurgico dell’ernia lombare. Monaco, 2015.
What Went Wrong 4th ed.: Mistakes and complication in degenerative cervical spine and TL anterior approaches. Errori e complicanze avute nel corso di procedure chirurgiche vertebrali cervico-toraco-lombari con revisione critica dell’evento e ricerca di possibili soluzioni per evitarlo. Bologna, 2015.
AOSpine/AOTrauma Webinar-Evidence-Based Medicine and Decision Making. Valutazione evidence-base della letteratura e delle scelte terapeutiche. Amsterdam, 2016.
Trends in mini-open and percutaneous spine surgery. Teoria e pratica su cadavere degli approcci miniopen e percutanei nelle procedure di fusione intersomatica del rachide lombare. Madrid, 2016.
Eurospine 2016. Plurime tematiche inerenti la patologia spinale chirurgica. Berlino, 2016.
AOSpine Principles Course-Spinal Trauma. Principi di trattamento ed esercitazione pratica su modelli di colonna per il trattamento delle fratture del rachide secondo la nuova classificazione AO. Amsterdam, 2016.
AOSpine Principles Webinar-Management of Lumbar Spinal Stenosis. Trattamento della stenosi del canale vertebrale lombare. Duebendorf, 2016.
Patologia, indicazioni e tecniche di trattamento mini-invasivo del rachide toraco-lmbare. Corso teorico pratico con live-surgery sulle tecniche percutanee e open di strumentazione della colonna toraco-lombare. Alessandria, 2016.
AOSpine Principles Webinar-Anterior Approaches to Lumbar Fusion. Approcci anteriori alla colonna lombare per le procedure di fusione intersomatica. Duebendorf, Switzerland, 2017.
Atlas & friends. Corso C0-C2 e sub-assiale. Corso teorico pratico su preparati anatomici, di procedure chirurgiche di fusione con approcci anteriori e posteriori del rachide cervicale, focalizzato in particolare sulle fratture C1-C2 (vite transodontoidea, transarticolare C1-C2 anteriore, Harms e Magherl). Torino, 2017.
AOSpine Principle Webinar-Anterior Approaches to Lumbar Fusion. Corso teorico sull’approccio anteriore alla colonna lombare. Duebendorf, 2017.
AOSpine Advanced Symposium on Ageing Spine: Lumbar and Cervicale Degeneration, Deformity and Fragility Fracture. Parametri di balance spinali, valutazione e identificazione di una possibile instabilità segmentaria. Diagnosi e gestione delle complicanze pre e postoperatorie della mielopatia, della osteosintesi del processo odontoide e delle fratture osteoporotiche toracolombari. Identificare il trattamento migliore per le mielopatie cervicali. Selezionare la migliore opzione di trattamento delle fratture osteoporotiche toracolombari. Praga, 2017.
The Global Spine Congress 2017. Plurime sessioni di discussione su temi inerenti la chirurgia spinale. Milano, 2017.
AOSpine Principle Webinar-Augmentation and Instrumentation in Osteoporosis. Corso teorico sul trattamento chirurgico delle fratture osteoporotiche. Duebendorf, 2017.
What Went Wrong. Errori e complicanze nella chirurgia della colonna lombare. Bologna, 2017.
11th AOSpine Advanced Level Live-Tissue Course Day 2-Complications Management in Spine Access Surgery- Live surgery sul maiale per gli approcci anteriori alla colonna toracolombare. Principi per evitare le comlicanze più frequenti. Riparazione chirurgica dei grossi vasi e di alcuni organi toracoaddominali. Strasburgo, 2017.
Spine Lab. Approcci chirurgici al rachide cervicale – Cadaver Lab. Madrid, 2017.
AOSpine Principle Webinar-Cervical disc replacement. Corso teorico su artroplastica cervicale. Duebendorf, 2017.
Aesculap Spine Days 2018. MIS Surgery and Sagittal Balance. Berlino, 2018.
Spine Summit: tecniche chirurgiche a confronto. Plurimi argomenti chirurgici spinali e possibilità di trattamento. Verona, 2018.

Ricevimento:
Su appuntamento presso la sede di Via Pirandello
Il Poliambulatorio Omnia Medica (Visite Specialistiche) è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
Poliambulatorio Omnia Medica | Via Paleocapa 22/5-6 | 17100 Savona (SV)
+39 019 853189
+39 019 8488108
poliambulatorio@omniamedicagroup.it
Autorizzazione Sanitaria | 69379/2020
Iscrizione REA | SV 164835

Direttore Tecnico | Dr. Michele Oliveri
. Bavaresco Emanuele Bavaresco Emanuele Bavaresco Emanuele .

Omnia Medica ti apre le porte della sanità

Copyright © 2019 | Omnia Medica S.r.l. | Sede legale: Via Paleocapa 22/6 | 17100 Savona (SV) | P.IVA 01645330091 | Privacy & Cookies Policy
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy & Cookies Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato